Organizzazione di un webinar di successo

Un webinar è un ottimo modo per raggiungere i tuoi potenziali clienti senza che i partecipanti debbano essere fisicamente presenti. Ecco le cinque fasi principali per organizzare un webinar di successo.

1. Decidete il quando

Il primo passo è stabilire una data e un orario. Preferite i giorni feriali piuttosto che il sabato o la domenica, quando è meno probabile che le persone siano disponibili. Per quanto riguarda l’orario, evitate l’inizio e la fine della giornata. Se state organizzando un evento B2B, i vostri partecipanti target sono solitamente più impegnati al mattino e/o non disponibili la sera.

2. Definite lo scopo 

Il secondo passo è decidere lo scopo. Volete aumentare la reputazione della vostra azienda? Convertire i contatti in clienti? Fidelizzare i clienti? Gli obiettivi stabiliti in anticipo determineranno ciò che direte e vi aiuteranno a rispondere in modo pertinente alle aspettative del vostro pubblico di riferimento. Il vostro obiettivo principale porterà ad argomenti che attireranno le persone che volete raggiungere.

3. Sviluppate contenuti in un formato appropriato

Una volta definito lo scopo, arriva il momento di realizzare la presentazione. Uno dei vantaggi di un webinar è che lascia spazio all’interazione tra i presentatori e i partecipanti. Ci sono diverse leve a disposizione per formalizzare questa interazione: creare un sondaggio tra i partecipanti, porre domande ecc. Molto importante è preparare in anticipo del materiale incentrato sulle domande del pubblico. Infine, il contenuto creato deve corrispondere al tempo di presentazione che vi siete concessi.

4. Create una landing page

Per organizzare un webinar interattivo, è necessario attirare i partecipanti. Prima di lanciare le attività di marketing, preparate una landing page sul vostro sito web che presenti i dettagli chiave del vostro webinar. La landing page deve includere un link a un modulo d’iscrizione al webinar e contenere tutte le informazioni essenziali

5. Promozione con attenzione

Social media, newsletter, promemoria via e-mail, articolo sul vostro blog… Tutti i canali di comunicazione a vostra disposizione sono utili per promuovere il vostro webinar di successo. Pianificate a ritroso la data del webinar per condurre una strategia di marketing efficace e assicuratevi di aver fatto tutto il possibile per attirare il maggior numero possibile di persone al vostro webinar quando sarà il momento.

Liberamente tratto e tradotto da https://www.glowbl.com/

Lascia un commento